Egitto - Sulle tracce dei Faraoni

24/09/2025 Circolare N.25089 del 24/09/2025

Sulle tracce dei Faraoni

VIAGGIO AL CAIRO CON VISITA al Grand Egyptian Museum

04 - 08 DICEMBRE 2025

5 GG - 4 NOTTI

Trasferimento all’aeroporto di Firenze A/R

Volo di linea AZ Firenze- Cairo via Roma A/R

Sistemazione in hotel 4*

Trattamento di pensione completa

Nostro Accompagnatore

PIRAMIDI DI GIZA & LA SFINGE

SAKKARA

MENFI

MUSEO EGIZIO

CHIESA SOSPESA

MOSCHEA DEL SULTANO HASSAN

BAZAR KHANEL KHALILI

PIRAMIDI DI DAHSHOUR

GRAND EGYPTIAN MUSEUM “GEM”

€ 1.180,00 - Soci Caricentro € 1.140,00

1° giorno – 04 dicembre: Italia – Cairo

Ritrovo dei partecipanti in luogo e orario da stabilire e trasferimento all’aeroporto di Firenze per volo di linea AZ via Roma per Il Cairo. Arrivo, assistenza con nostro assistente locale, disbrigo delle pratiche doganali e trasferimento in albergo.

Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° giorno – 05 dicembre: Piramidi di Giza & la Sfinge – Sakkara – Menfi

Prima colazione in hotel. Cominciamo la nostra giornata con la visita a uno dei siti archeologici più importanti del mondo, la piana di Giza, dove sorgono le famose tre piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, che rappresentano l’unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora visibile e testimoniano la gloria di un popolo antico.

La Sfinge misteriosa fa da guardia alle grandi piramidi. Pranzo in ristorante.

Proseguimento per il sito di Menfi, l’antica capitale situata appena 20 chilometri a sud del Cairo. Qui possiamo ammirare una grande Sfinge d’alabastro pesante 80 tonnellate e il celebre colosso caduto di Ramses II (1290-1224 a.C.), alto circa 13 metri.

Proseguiamo verso la necropoli di Sakkara, dominata dalla piramide a gradoni del faraone Zoser, alta circa 60 metri. Attorno alla piramide si trovano le mastabe di alti funzionari e dei loro familiari.

Rientro in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno – 06 dicembre: Museo Egizio – Chiesa sospesa – Moschea del sultano Hassan – Bazar Khan el Khalili

Prima colazione e visita al Museo Egizio del Cairo. Al piano terra la maggior parte delle opere più interessanti è esposta nelle sale dedicate all’Antico Regno: spiccano la statua di Chefren, la statua lignea di Kaaper e il gruppo statuario di Rahotep e Nofret. Tuttavia, la vera gemma del museo è costituita dal celeberrimo tesoro di Tutankhamon, che comprende i vari sarcofagi, il corredo funerario e la superba maschera in oro massiccio.

Pranzo in ristorante e proseguimento verso il quartiere del Cairo Vecchio, l’area circondata da possenti mura chiamata forte di Babilonia. Al suo interno si possono visitare diverse chiese e una sinagoga e camminare per viuzze molto suggestive.

Tra gli edifici più interessanti vi è la chiesa della Vergine Maria, detta anche “Chiesa sospesa”, così chiamata perché costruita sopra tronchi di palma tra le due torri romane che compongono il forte di Babilonia. All’interno del quartiere copto si trova anche la sinagoga di Ben-Ezra, restaurata di recente. Ci dirigeremo verso la moschea del sultano Hassan (1359), capolavoro

dell’architettura mamelucca. Come le piramidi di Giza sono l’icona dell’antico Egitto faraonico, la moschea del sultano Hassan è quella dell’antico Egitto islamico, così come la moschea di El-Rifai (1912) con la sua struttura unica e le decorazioni delle sale di culto. Proseguimento verso il mercato Khan el Khalili, il principale e più celebre suq del Cairo. Dopo il bazar di Istanbul, questo è il più grande mercato di tutto il Medio Oriente.

Rientro in albergo, cena e pernottamento.

4° giorno – 07 dicembre: Piramidi di Dahshour – Grand Egyptian Museum (GEM)

Prima colazione, incontro con la guida e visita al sito di Dahshour, che ospita due piramidi importanti: la Piramide Rossa e la Piramide Bianca, costruite dal faraone Snefru, padre di Cheope. La Piramide Rossa è quella che più si avvicina al concetto di costruzione a struttura piramidale, mentre la Piramide Bianca, non distante dalla prima e chiamata anche “piramide a doppia pendenza”, si presenta con una brusca inclinazione intorno ai 54° a circa 49 metri di altezza e con una ulteriore inclinazione di 43° per altri 56 metri. Pranzo e proseguimento verso il nuovissimo Grand Egyptian Museum (GEM), aperto al pubblico di recente: il più grande museo egizio al mondo e uno dei più grandi musei archeologici dedicati a un’unica civiltà.

Ospita una straordinaria collezione di oltre 100.000 reperti, che vanno dalla preistoria all’epoca romana.

Rientro in albergo, cena e pernottamento.

5° giorno – 08 dicembre: Cairo – Italia

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto del Cairo per il volo di rientro in Italia. Arrivo a Firenze, incontro con il nostro bus per i luoghi di appartenenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.180,00 - Soci Caricentro € 1.140,00

supplemento camera singola €240,00

minimo 25 partecipanti

LA QUOTA COMPRENDE:

trasferimento all’aeroporto di Firenze A/R; volo di Linea AZ Firenze-Cairo via Roma A/R; Sistemazione in ottimo hotel 4* in mezza pensione; 3 pranzi in ristorante;

escursioni come da programma con guida parlante italiano; tutti i trasferimenti come da programma; ingressi come da programma; Assicurazione medicobagaglio

Europ Assistance; Accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tassa di soggiorno se prevista; bevande; Mance obbligatorie ( € 30.00); visto € 25.00 (obbligatorio) eventuali ingressi non specificati; Extra di carattere personale;

Assicurazione annullamento € 80.00 ( facoltativa da richiedere e pagare al momento della prenotazione) e tutto quanto non specificato nella “la quota comprende

RICHIESTO ACCONTO DI € 380,00 ALL’ISCRIZIONE - SALDO 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA

Prima di prenotare si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali consultabili su alagoldentour.it

Informazioni e Prenotazioni 055 960480 - info@alagoldentour.it

N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, pur mantenendo inalterato il contenuto del viaggio. Il programma può subire variazioni in base alle situazioni meteorologiche

SCARICA PROGRAMMA

Settembre 2025