Dracula Tour

16/05/2024 Circolare N.24052 del 16/05/2024

“DRACULA TOUR”

ALLA SCOPERTA DELLA TRANSILVANIA

9 - 16 AGOSTO 2024 8 GIORNI - 7 NOTTI

1°GIORNO VENERDI’ 09/08 VALDARNO – FIRENZE – UNGHERIA Ritrovo dei partecipanti in orario da stabilire – Sistemazione in pullman GT e partenza per

l’Ungheria – Soste ristorative lungo il percorso – Arrivo nel tardo pomeriggio a Szekesfehervar detta la città dei Re, poiché insieme a Buda e Bratislava era il

luogo in cui venivano incoronati di Re ungheresi. Sistemazione in hotel nelle camere riservate , cena e pernottamento .

2°GIORNO SABATO 10/08 TIMISOARA Prima colazione in hotel . Partenza per la Romania. Incontro con la guida che accompagnerà il gruppo durante

tutto il periodo in Romania. Arrivo a Timisoara e pranzo in ristorante. Visita della capitale storica del Banato della Romania, Timisoara, citta con influenze del

barocco viennese e con un gran numero di parchi che li hanno il soprannome di “Piccola Vienna” e di “Città dei parchi”. Timisoara e la citta da dove scoppiò la

scintilla della Rivoluzione rumena. Durante la visita si ammireranno le 3 piazze più importanti: Piazza della Vittoria, dominata dalla cattedrale ortodossa con una

splendida iconostasi in oro, Piazza della Libertà e Piazza dell’Unità con il Duomo romano-cattolico e il Palazzo barocco. Timişoara è stata la prima città d’Europa

con illuminazione pubblica elettrica. Cena e pernottamento in hotel.

3°GIORNO DOMENICA 11/08 TIMSOARA – SIBIU – BRASOV Prima colazione in hotel . Partenza per Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Pranzo

in ristorante. Visita guidata del centro storico della citta di Sibiu, la capitale europea, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande

della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande con la particolarità

della città i tetti con “gli occhi che ti seguono”, la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec., la quale

conserva un particolare affresco che presenta Gesù in 7 immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania,

10.000 canne. Alla fine della visita continuazione per Brasov. Cena e pernottamento in hotel a Brasov.

4°GIORNO LUNEDI’ 12/08 BRASOV – BRAN - BRASOV Prima colazione in hotel . Visita di Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della

Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae e la prima scuola romena (XV sec). Visita della Biserica

Neagrã (Chiesa Nera – il lunedi apre alle 12:000), la chiesa più grande della Romania in stile gotico. La Chiesa Nera può vantare di un numero di record che

difficilmente possono essere superati, e cioè, è il più grande luogo di culto tra Vienna ed Istanbul, mentre all’interno si trova il più grande organo dal continente

europeo e la più grande collezione di tappeti vecchi provenienti dall’Asia Minore. Pranzo in ristorante e partenza per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto

con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche

successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-

Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l’allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948,

quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d’occupazione comuniste, il castello venne occupato. Cena e pernottamento in hotel a Brasov.

5°GIORNO MARTEDI’ 13/08 BRASOV – SIGHISOARA – TARGU MURES – CLUJ NAPOCA Prima colazione in hotel . Partenza per Sighisoara, città natale

del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta

fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le

distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai,

torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del

Consiglio della città. Pranzo in ristorante Casa Vlad Dracul che si trova proprio nella casa natia del Principe Vlad Dracul. Continuazione per Cluj Napoca. Breve

visita panoramica della citta Targu Mures, rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più imponenti: la Prefettura e il

Palazzo della Cultura. Alla fine della visita continuazione per Cluj Napoca. Cena e pernottamento in hotel a Cluj Napoca.

6°GIORNO MERCOLEDI’ 14 /08 – CLUJ NAPOCA – ODAREA – DOGANA BORS – BUDAPEST

Prima colazione in hotel. Visita guidata dell’antico Klausenburg dei coloni sassoni e la Kolozsvar degli ungheresi, principale citta della Transilvania, grande

centro culturale e d’arte. Le vicende storiche della città, dacica e poi romana (Napoca), magiara (Clus), sassone e romena, si sentono ancora nel nome della

città stessa. I primi documenti che provano l’esistenza della città risalgono al 106 d.c. come insediamento romano, al ritiro dei romani, la stessa città scompare

sotto le orde barbariche e le successive testimonianze risalgono al 1173. Partenza per Oradea. Arrivo e breve visita del centro di Oradea che presenta elegante

aspetto barocco e liberty, con giardini e viali fioriti, e conosciuta anche col nome italiano di Gran Varadino. Oradea ha edifici storici di grande interesse,

maggiormente di stile art-nouveau e barocco, reminiscenze dell’epoca durante la quale la città fu parte dell’Ungheria prima e dell’Impero Austro-Ungarico poi.

Tra gli architetti più importanti che vi lavorarono vi sono Kálmán Rimanóczy, padre e figlio, che costruirono per esempio il palazzo del vescovado greco-cattolico,

il centro commerciale, la sinagoga neologa, il palazzo del vescovado ortodosso, il palazzo in stile veneziano che porta il suo nome. Da ricordare anche la coppia

di artisti Komor Marcell e Jakab Dezső architetti del bellissimo complesso Aquila Nera. Pranzo in ristorante. Passaggio della dogana a Bors. Arrivo a Budapest .

Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

7°GIORNO GIOVEDI’ 15 /08 – FERRAGOSTO A BUDAPEST “ la perla del Danubio “

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed inizio delle visite : Budapest è la capitale e la città più grande dell’Ungheria, situata nel cuore dell’Europa

centrale. È una città dalle molteplici sfaccettature, ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche. Divisa dal fiume Danubio, Budapest è in realtà formata da

due città principali: Buda, situata sul lato occidentale del fiume, e Pest, sul lato orientale. Queste due parti sono collegate da una serie di ponti iconici, tra cui il

famoso Ponte delle Catene e il Ponte delle Libertà. Buda è caratterizzata dalla sua topografia collinare e ospita numerose attrazioni storiche, tra cui il maestoso

Castello di Buda (Budai Vár), situato sulla collina del Castello, che offre una vista spettacolare sulla città. Nelle vicinanze si trova il Bastione dei Pescatori, un

complesso architettonico con torri bianche e terrazze panoramiche, costruito per celebrare il millennio dell’Ungheria. Pest, invece, è il centro pulsante della

vita cittadina, con una vasta gamma di attività culturali, negozi, ristoranti e caffè. La più celebre via commerciale è la via Váci, affollata di negozi di souvenir e

boutique di moda. Pest ospita anche monumenti di rilevanza storica come il Parlamento Ungherese, un imponente edificio neogotico che domina il panorama

urbano lungo il Danubio, e la Basilica di Santo Stefano, dedicata al primo re d’Ungheria. Cena e pernottamento in hotel.

8°GIORNO VENERDI’ 16/08 – BUDAPEST – MARIBOR – ITALIA Prima colazione in hotel e partenza per il rientro con sosta per il pranzo libero a Maribor , città

situata nella regione nord-orientale della Slovenia, incastonata tra le verdi colline e i vigneti della regione vinicola della Stiria slovena. Con una storia che risale a

tempi antichi, Maribor è una destinazione che offre un mix affascinante di tradizione e modernità. Il suo nucleo storico è dominato dalla maestosa Torre di Ptuj,

risalente al XII secolo, e dalla piazza centrale, dove si trova la vecchia torre dell’orologio e il municipio rinascimentale. Proseguimento del viaggio con arrivo in

tarda serata ai luoghi di appartenenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.480,00 PREZZO SOCI € 1420

Supplemento camera singola € 330,00 BASE 25 partecipanti

LA QUOTA COMPRENDE: Pullman GT per tutta la durata del viaggio; sistemazione in Hotel 4* e 5*; nr. 2 mezze pensioni in Ungheria + 5 pensioni complete in

Romania con acqua inclusa; ingressi menzionati in Romania; assistenza guida in lingua italiana durante tutti il viaggio in Romania; accompagnatore dall’Italia;

assicurazione medico-bagaglio Europ-Assistance.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Eventuale tassa di soggiorno da saldare in hotel , bevande ai pasti, eventuali ingerssi in Ungheria e Slovenia; Pasti indicati come liberi; auricolari;

mance e facchinaggio; extra di carattere personali - Assicurazione Annullamento viaggio pari a € 110,00 a persona da stipulare al momento dell’iscrizione ; tutto quanto non

indicato sotto la voce “La quota comprende”.

DOCUMENTI : CARTA DI IDENTITA’ O PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’

RICHIESTO ACCONTO DI € 400,00 ALL’ISCRIZIONE - SALDO 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA

Prima di prenotare si prega di prenderevisione delle condizioni generali di vendita consultabili su alagoldentour.it

N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, pur mantenendo inalterato il contenuto del viaggio. Il programma può subire variazioni in base alle situazioni meteorologiche

Informazioni e Prenotazioni 055 960480

info@alagoldentour.it

SCARICA PROGRAMMA