CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO
FIESOLE
Con Rita Tambone
Sabato 25 ottobre 2025 – ore 10.30
Il Rinascimento sulle colline di Fiesole: visita alla Chiesa e al Convento di San Francesco.
Sulla sommità della collina di Fiesole, dove un tempo sorgeva l’Acropoli etrusca, oggi si può ammirare la chiesa di San Francesco che accoglie al suo interno un nucleo importantissimo di opere straordinarie come splendide tavole rinascimentali di Filippino Lippi, Piero di Cosimo e Neri di Bicci. Dopo la chiesa visiteremo la sagrestia con le pitture di Baccio Maria Bacci, grande maestro del Novecento, la cappella di Sant’Antonio con magnifici mosaici, i chiostri del 1300 e del 1400. Saranno aperti in ESCLUSIVA gli ambienti del Convento all’interno dei quali vi sono numerose opere pittoriche, il refettorio con l’Ultima Cena di scuola del Ghirlandaio, il chiostro grande del 1600 con le pitture di Primo Conti e le antiche celle dei primi frati quando giunsero sulla collina nel 1399.
Appuntamento in piazza di Fiesole davanti al Duomo con possibilità di raggiungere il Convento in macchina parcheggiando all’interno (dalla piazza di Fiesole si prende Via del cimitero e si sale su fino al Convento in macchina)
Quote
Soci € 20,00
Altri partecipanti € 23,00
N.B.: saranno distribuiti auricolari USA E GETTA
Gli interessati dovranno inviare una mail a segreteria@caricentro.it che avrà validità di iscrizione ENTRO VENERDÌ 17 OTTOBRE P.V.
IL PAGAMENTO DELLA VISITA POTRÀ ESSERE EFFETTUATO IN CONTANTI IL GIORNO STESSO DELLA MANIFESTAZIONE A UN NOSTRO INCARICATO.
Si fa presente che le prenotazioni potranno essere chiuse anticipatamente causa eventuale esaurimento dei posti.
AVVERTIAMO CHE L’EVENTUALE MANCATA PARTECIPAZIONE NON DARÀ DIRITTO AD ALCUN RIMBORSO IN QUANTO IL COSTO DELL’INIZIATIVA DOVRÀ ESSERE PAGATO IN ANTICIPO.
IL PUNTO D'INCONTRO E’ FISSATO DAVANTI AL DUOMO DI FIESOLE (Piazza della Cattedrale) 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI INIZIO.
SEZIONE MUSEI
Vanna Ulivi
SCARICA IL PROGRAMMA