A GRANDE RICHIESTA
BASILICA DI SAN LORENZO E
BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA
mercoledì 24 maggio 2017 - POMERIGGIO
In uno spazio urbano ristrettissimo si concentrano alcune tra le opere più alte dell’architettura del Rinascimento del Quattrocento e del Cinquecento: la Basilica di San Lorenzo; La Biblioteca Medicea Laurenziana e Il complesso delle Cappelle Medicee (la Sagrestia Nuova e la Cappella dei Principi saranno oggetto di un’ulteriore visita).
La Basilica di San Lorenzo rappresenta una delle prime testimonianze della presenza di una comunità cristiana nella colonia romana di Florentia. Dedicata al martire Lorenzo (ucciso sui carboni ardenti il 10 agosto del 258) fu consacrata cattedrale dal vescovo di Milano Ambrogio nel 393. La chiesa fu poi completamente ristrutturata in forme romaniche e consacrata una seconda volta nel 1059 dal vescovo Gherardo di Bologna (poi Papa Niccolò II). Da quel momento esercitò funzione parrocchiale per tutta la zona circostante.
Si deve però alla ricostruzione voluta dalla famiglia Medici l’immagine architettonica e artistica che ancora oggi San Lorenzo conserva, in cui trovarono espressione molti tra i più celebri artisti del Quattrocento e del Cinquecento: Donatello, Verrocchio, Filippo Lippi, Michelangelo, Rosso Fiorentino, Pontormo, Bronzino.
Fu il capostipite della famiglia, Giovanni di Bicci de’ Medici, a commissionare al Brunelleschi la radicale ristrutturazione della chiesa medievale, con l’intenzione di farne il proprio tempio di famiglia. Partendo dalla sagrestia, scelta come luogo di sepoltura di Giovanni e di sua moglie Piccarda, Brunelleschi progettò una radicale opera di ricostruzione, successivamente solo in parte realizzata secondo il progetto originario. La Sagrestia, poi chiamata “Vecchia” per distinguerla dalla seconda e speculare Sagrestia “Nuova” opera di Michelangelo, fu compiuta anche nel suo arredo decorativo entro il 1443, e vide la collaborazione di Brunelleschi con Donatello. La chiesa con il chiostro adiacente venne invece terminata intorno al 1461 da Antonio Manetti e divenne il mausoleo della famiglia che riuscì a mantenere una indiscussa supremazia politica a Firenze fino al Settecento.
La Biblioteca Medicea Laurenziana trae origine dalla ricca collezione privata di manoscritti che Cosimo il Vecchio (1389-1464) aveva iniziato a raccogliere nel palazzo di famiglia, col contributo dei più insigni umanisti del tempo. La raccolta raggiunse il massimo splendore con Lorenzo il Magnifico (1449-1492) e l’idea di costruire una biblioteca pubblica si concretizzò con il nipote Giulio (1478-1534), divenuto papa col nome di Clemente VII (1523). Il progetto fu affidato a Michelangelo Buonarroti (1475-1564). I lavori iniziarono nel 1524 e furono portati avanti fino al 1534, anno della partenza di Michelangelo da Firenze e della morte dell'illustre committente. Ripresa e terminata sotto il ducato di Cosimo I (1519-1574), la Biblioteca venne aperta al pubblico nel 1571.
Quote comprensive di sistema auricolari
Soci € 15,00 * cittadini fiorentini/provincia
Soci € 19,00
altri partecipanti € 21,00 * cittadini fiorentini/provincia
altri partecipanti € 25,00
* i cittadini del Comune di Firenze e provincia devono inviare copia di un documento di identità valido
Gli interessati dovranno ritornare alla Segreteria l’unito tagliando, entro e non oltre il 19 maggio p.v. allegando l’autorizzazione all’addebito sul proprio c/c (SOLO PER I CORRENTISTI DELLE FILIALI DI BANCA CRFIRENZE) o un assegno intestato Caricentro per il saldo.
Per gli altri partecipanti la quota dovrà essere versato in contanti alla Segreteria di Caricentro.
Avvertiamo che l’eventuale mancata partecipazione non darà diritto ad alcun rimborso in quanto il costo delle visite dovrà essere pagato in anticipo.
Si fa presente che le prenotazioni potranno essere chiuse anticipatamente causa eventuale esaurimento dei posti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria del Caricentro (Catia 055/6503961).
ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA VISITA, PER LE URGENZE, POTETE CONTATTARE IL NUMERO 377/6858304
IL PUNTO D'INCONTRO (DAVANTI ALLA BASILICA DI SAN LORENZO) E’ FISSATO 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI INGRESSO.
SEZIONE MUSEI
Vanna Ulivi
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE