...er tutta la giornata - Visite guidate da pro...
...Tambone.
PROSSIME VISITE GUIDATE
- Tea...
...zzarelle di bufala. Si visiterà il centro storico con Piazza Garibaldi, chiamata anche piazza Maggiore, una delle piazze più grandi d'Italia dove vi si svolge la Giostra Cavalleresca. Sul lato sud-ovest è chiusa dall'Acquedotto Medioevale, costruito nel 1256 sotto il regno di Manfredi, figlio di Federico II di Svevia. È costituito da 21 arcate a sesto acuto in pietra concia, per una lunghezza complessiva di circa 100 metri.
Al centro spicca il Fontanone del 1823 realizzato nel calcare della Majella, la Chiesa di San Filippo Neri, la Chiesa di Santa Chiara, dove nacque l’arte della lavorazione dei confetti ideata all’ordine delle Suore delle Clarisse. Al termine della visita, tempo a disposizione per eventuali acquisti.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DOMENICA 26 GIUGNO – SULMONA / IL TRENO DEL BORGO PALENA / SULMONA / FIRENZE
Prima colazione in Hotel. Ore 10.00 partenza da Sulmona in treno storico con carrozze “cento porte”. Escursione dell’intera giornata all’interno del Parco Nazionale della Majella, con brevi soste nelle stazioni di Censano e Campo di Giove. Arrivo alla stazione di Palena sull’Altipiano del Quarto di Santa Chiara, a quota 1258 mt. entro le ore 12.45. Si scende e con bus riservati si prosegue per Palena, borgo Bandiera Arancione. Sosta per il pranzo nei ristoranti del posto, o al sacco e nel pomeriggio, visite guidat...
...da programma; servizio visite guidate come d...
...enze andata e ritorno
Visite guidate con Pr...
...one di San Silvestro - visite guidate a Mant...
...s (Circuito Belambra), visite guidate del pr...
...nzi - Ingressi e altre visite guidate - Tass...
...
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, pur mantenendo inalterato il contenuto del viaggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 590,00
SOCI CARICENTRO € 560,00
ACCONTO DI € 190,00 ALL’ISCRIZIONE
DOCUMENTO NECESSARIO: Per tutti i cittadini della Comunità Europea è sufficiente la carta di identità valida per l'espatrio. *NON È VALIDA QUELLA RINNOVATA CON IL TIMBRO.
La quota comprende: Trasferimento in bus GT da e per aeroporto di Pisa o Bologna Volo A/R Italia - Londra (quotazione non opzionabile soggetta a riconferma al momento della conferma dell’intero gruppo) - Bagaglio: 1 trolley di misura totale massima di 115 cm (fino e non oltre 10 Kg max) - Trasferimento in bus privato da Londra aeroporto in hotel e viceversa - Hotel 3 stelle semicentrale con colazione continentale e due cene in hotel - n. 2 visite guidat...
...torico della città, si visiterà la chiesa degli Agostiniani (all’interno raffinato complesso scultoreo del Canova), l’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo e la Piazza degli Eroi, da dove, si arriverà al grandioso Duomo gotico di Santo Stefano e alla Cripta dei Cappuccini, monumentale luogo di sepoltura della dinastia .Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per ammirare il mercato di Pasqua della Vecchia Vienna nella piazza Freyung, una delle più belle piazze antiche del centro storico dove viene accumulata ogni anno la più grande montagna di uova d'Europa, composta da circa 40.000 uova pasquali dipinte. Inoltre, vi si possono trovare numerose specialità pasquali, artigianato artistico, fiori e, per i più piccoli, un laboratorio di decorazioni pasquali. In serata con orario da concordare con il ns accompagnatore trasferimento in bus a Grinzing, sulle colline Viennesi, per una cena tipica con tanta musica e allegria. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.
3° giorno – DOMENICA 21 APRILE MERCATINI - pasquali alla reggia di Schonbrunn e il parco del prater: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza con bus per la visita guidata del Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1.400 stanze) e formidabile esempio del barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti che, da Maria Teresa a Francesco Giuseppe, ospitarono generazioni di imperatori, si potrà avere una chiara immagine della vita alla corte degli Asburgo. Dopo la visita delle stanze tempo a diposizione per visitare i Mercatini di Pasqua all’entrata del Castello. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio proseguirà con la passeggiata panoramica al Palazzo del Belvedere del Principe Eugenio di Savoia che nel 1638, salvò Vienna dall'invasione ottomana con successiva sosta al Prater, il parco della celebre ruota panoramica, tradizionale ritrovo dei viennesi per il giorno di Pasqua. Cena e pernottamento in hotel.
4°giorno – LUNEDI 22 APRILE pasquetta a Velden in Carinzia Italia: Prima colazione in hotel, sistemazione dei bagagli sul pullman e partenza per il viaggio di ritorno con una piacevole sosta in Carinzia nella rinomata Velden sulla sponda del lago Wörthersee, La vista sul lago è molto suggestiva: I colori sono bellissimi in qualsiasi stagione, con il verde dei boschi e dei prati che si riflettono nelle acque limpide. Pranzo di pasquetta in ristorante e al termine proseguimento del viaggio di ritorno. Arrivo previsto in serata.
N.B. L'ordine delle visite potre...
...resso Scavi di Pompei, Visite guidate come da programma; motonave da Salerno per Amalfi e viceversa, accompagnatore, assicurazione;
La quota non comprende: tassa di soggiorno se prevista, mance, extra di carattere personale ed in genere tutto quello non menzionato sotto la voce “la quota comprende”. N.b. L'ordine delle visite potre...
...mpo a disposizione per visite libere
Partenza per il rientro alle ore 16.00 con sosta in autogrill per la cena.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE - Minimo 20 partecipanti
SOCI CARICENTRO € 175,00
Altri partecipanti € 185,00
Supplemento singola € 25,00
TASSA DI SOGGIORNO € 4,00/PERSONA/NOTTE DA PAGARE IN LOCO
Musei Reali al momento i Musei Reali non hanno ancora reso noto il costo del biglietto – inizio mostra 16/04 – pertanto il costo della gita potrebbe subire un aumento
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus G.T. con 2° autista al ritorno (non sono previste uscite serali in bus) - Autista nostro carico - Assicurazione medico bagaglio - Sistemazione in HOTEL ROYAL 4**** (situato in Corso Regina Margherita, a pochi minuti a piedi dal centro storico, a meno di 1 km dal Duomo) con trattamento di mezza pensione con ¼ di vino e ½ minerale a cena, prima colazione in Hotel a buffet americano, Welcome drink incluso in Hotel - Ingresso e visita guidate di 2 ...
...o libero a Bruxelles - visite guidate come d...
...le - 3 cene in hotel – Visite guidate a Bell...
...iornata dedicata alle visite guidate , inizieremo da Scicli il cui centro storico barocco è stato inserito nella lista dell’Unesco dei patrimoni dell’Umanità, lungo il quale sarà possibile ammirare il Palazzo Spadaro e il Palazzo Comunale, famoso anche per essere la sede della fiction IL COMMISSARIO MONTALBANO la mattina si concludera’ con una piacevole passeggiata a Punta Secca splendido borgo sul mare dove si trova la casa “della Marinella “ dove sono state girate moltissime scene della fiction .Nel pomeriggio tempo per la visita di Modica il suo centro con le suntuose chiese Barocche e per il tradizionale assaggio del rinomato cioccolato di Modica preparato seguendo un antichissima ricetta atzeca
3 giorno domenica 15 settembre NOTO - SIRACUSA – ORTIGIA :
Colazione e partenza in bus per Noto, città famosa perché culla del Barocco della Sicilia orientale definita il “giardino di pietra “ proseguimento per Siracusa la colonia greca più bella e più grande in Sicilia. Appena arrivati, ci si immerge con la visita guidata in un epoca gloriosa per la Sicilia. Il parco archeologico della Neapolis e i monumenti dell'isola di Ortigia segni tangibili del passaggio di una civiltà grandiosa.Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro nel tardo pomeriggio per la Cena e il pernottamento in hotel.
4 giorno lunedì 16 settembre RELAX AL MARE E POMERIGGIO RAGUSA IBLA :
Pensione completa in hotel e giornata di relax balneare nella splendida spiaggia privata dell’hotel con possibilita’ di pranzare a base di pesce nel ristorante della struttura alberghiera sul mare , pomeriggio escursione guidata di Ragusa Ibla. Ragusa è città dalle origini antichissime; distrutta dal terremoto del 1693 fu ricostruita in due siti differenti: Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. Per la bellezza dei suoi palazzi e’ considerata la “citta’ reale” della Sicilia orientale.
5 giorno martedì 17 settembre CALTAGIRONE – RELAX AL MARE :
Pensione completa in hotel .Mattina dedicata alla visita libera di Caltagirone posizionata a 650 mt di altezza sui monti Erei dove si produce la ceramica piu’ preziosa dell’Isola. Avremo modo di passeggiare sulla scalinata di Santa Maria al monte la piu’ suggestiva e artistica della Sicilia. Per chi lo desidera giro panoramico sul trenino tuiristico. Rientro in hotel per il pranzo . Pomeriggio al mare .
6 giorno mercoledì 18 settembre DONNA FUGATA - CATANIA “LA CITTA’ DEL BIANCO E IL NERO” – FIRENZE :
Colazione in hotel e mattina dedicata alla visita guidata del castello di Donnafugata immerso in un paesaggio di tipiche e incontaminate campagne siciliane, costellate di muretti a secco .Le merlature nella sua sommità fanno effettivamente pensare ad una struttura difensiva ma non è così. Il castello è un condensato di stili di epoche e di gusto differenti composto da ben 122 stanze di cui 22 sono fruibili al pubblico e contengono gli arredi originari dell'epoca. Attraversandole si compie un vero e proprio "salto" nel mondo dell'aristocrazia siciliana dell'ottocento. Terminata la visita al maniero sarà poi piacevolissimo immergersi nel parco annesso coltivato con specie vegetali tipicamente siciliane ed esotiche. Rientro in hotel per il pranzo . sistemazione dei bagagli sul bus e partenza per Catania incontro con la guida e giro panoramico della citta’ antica medievale e barocca detta “ del bianco e nero” in relazione al contrasto cromatico della pietra lavica con il calcare bianco dei suoi palazzi . Arrivo in aeroporto disbrigo pratiche e volo diretto per Firenze, Fine dei ns servizi.
QUOTA SOCI EURO 770.00 – NON SOCI 800,00 – numero minimo 25 partecipanti.
Acconto € 200,00 – Saldo in due rate. Prenotazione da effettuarsi entro il 15 luglio 2019
SUPPL.SINGOLA EURO 180.00 – previste riduzioni ragazzi e adulti in tripla e quadrupla
LA QUOTA COMPRENDE : Volo aereo and - rit Firenze /Catania bagaglio a mano 10 kg , sistemazione hotel 4*– trattamento di 5 pensioni complete, bevande incluse ai pasti, bus a disposizione per il programma previsto ,visite guidate durant...
...; pranzo di benvenuto, Visite guidate come da programma muniti di audioguide a Napoli e Salerno, accompagnatore, assicurazione no limits.
La quota non comprende: tassa di soggiorno se prevista, extra di carattere personale ed in genere tutto quello non menzionato sotto la voce “la quota comprende”.
N.b. L'ordine delle visite potre...
...a principale del paese visiteremo le chiese principali e osserveremo i palazzi signorili. Visiteremo l’antico laboratorio orafo Di Rienzo dove viene ancora usata la lavorazione della filigrana. La nostra escursione si concluderà con la possibilità di assaggiare i famosi mostaccioli, dolce tipico di Scanno, presso la pasticceria Pan dell’Orso. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
2° GIORNO - DOMENICA 30 AGOSTO: “LA CAMOSCIARA“ e BARREA IL CUORE DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli sul bus e mattina dedicata alla scoperta della “Camosciara” la parte più famosa e conosciuta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il suo fulcro è lo spettacolare anfiteatro naturale che con le sue guglie è molto simile alle montagne dolomitiche, raggiungeremo con un trenino il sentiero che ci condurrà a diretto contatto con la natura fino alle Cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle. La nostra guida locale ci farà conoscere le bellezze naturali e architettoniche dell’abitato di Barrea conosciuto come il borgo dove vivono i cervi. Tempo per il pranzo libero in area organizzata adiacente il bellissimo Lago di Barrea. Nel pomeriggio ripartenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ( 30 POSTI DISPONIBILI)
SOCI CARICENTRO € 150.00
ALTRI PARTECIPANTI € 165.00
SUPPL. SINGOLA € 30.00 * RIDUZIONI RAGAZZI IN TRIPLA E QUADRUPLA SU RICHIESTA
LA QUOTA COMPRENDE: Pullman per tutta la durata del viaggio; Sistemazione presso Hotel 3*, servizio cena con bevande, Visite guidat...
...sione bevande incluse; Visite guidate come da programma muniti di audioguide traghetto costa amalfitana a/r ,accompagnatore, assicurazione no limits.
La quota non comprende: tassa di soggiorno se prevista, extra di carattere personale ed in genere tutto quello non menzionato sotto la voce “la quota comprende”.
N.B. L'ordine delle visite potre...
... escluse), escursioni, visite guidate a Tara...
... con il nostro bus, si visiteranno il Duomo, le Tombe Imperiali, la Hofburg (Palazzo Imperiale). Pranzo libero nella zona pedonale della capitale. Nel pomeriggio tempo a disposizione per approfondimenti individuali nel centro città. Rientro in hotel e partenza per GRINZING, il quartiere di Vienna che si trova sulle pendici delle prime colline del "Wienerwald” e cena in un tipico “Heurigen” con musica tradizionale. Pernottamento.
31 DICEMBRE 2021: VIENNA IN LIBERTA - CENA di GALA IN HOTEL SPETTACOLO FUOCHI D’ARTIFICIO
Colazione in hotel e transferimento con la metropolitana nel centro di Vienna per trascorrere in liberta’ la vigilia del capodanno tra i negozi e gli addobbi natalizi della stupenda capitale austriaca. Pranzo libero. Intorno alle ore 17.00 rientro in bus in hotel per i preparativi alla serata di Capodanno. Cena di gala in hotel. Alle ore 22.30 circa - uscita con il nostro bus per la zona pedonale della citta’, dove alle ore 24.00 si festeggera’ l’arrivo del NUOVO ANNO nella magica e romantica atmosfera di Vienna tra fuochi d’artificio e spettacoli nelle piazze del centro della capitale BUON 2022 a tutti i partecipanti!! Per chi lo desidera alle ore 1.00 appuntamento al bus per il rientro in hotel per gli altri servizio metropolitana, filobus e taxi garantito tutta la notte. Pernottamento
1 GENNAIO 2022: VIENNA - ITALIA
Prima colazione a buffet in hotel protratta fino alle ore 11.00. Successiva sistemazione dei bagagli in bus e ripartenza per il viaggio di rientro. Varie soste ristorative lungo il percorso e arrivo in tarda serata ai luoghi di appartenenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
SOCI CARICENTRO € 610,00
Altri partecipanti € 640,00
Supplemento Singola € 260,00 - previste riduzioni ragazzi 2/14 anni e adulti in tripla e quadrupla
La quota comprende: Pullman GT per tutta la durata del viaggio; hotel cat. 4 stelle semicentrale, 1 cena in hotel acqua compresa, 1 cena a Grinzing bevande comprese; cena di gala in hotel acqua compresa visite guidat...
...o del giro panoramico: visiteremo la città di Sabaudia,
splendido esempio del Razionalismo italiano; il lago di Paola; la duna litoranea e San felice Circeo città turistica che
sorge sulle pendici del Promontorio del Circeo. Un villaggio di case color latte che regala scorci della splendida
Riviera di Ulisse con intorno il verde del Parco Nazionale del Circeo, in contrasto con il blu del mare. A fine visita
proseguimento per l’hotel centrale situato sul lungomare di Sperlonga, Cena e pernottamento.
2° GIORNO domenica 24 APRILE: GAETA E SPERLONGA “il borgo bianco del Mare “
Colazione in hotel. Mattina a disposizione per la scoperta di Gaeta. Incontro con la guida e visita dell’incantevole
penisola in splendida posizione lungo la Riviera di Ulisse. Gaeta, conserva numerose testimonianze artistiche. La
cattedrale di San Erasmo col suo campanile in stile arabo-normanno alto 57 metri; il tempio di San Francesco, in stile
neogotico e il santuario della S.S. Trinità, conosciuto anche come il Santuario della Montagna Spaccata, fondato dai
benedettini nell’XI secolo su di una fenditura nella roccia che giunge fin nella Grotta del Turco, creatasi, secondo la
leggenda, al tempo della morte di Tiberio. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita libera di Sperlonga
stazione balneare col nucleo antico raccolto su uno sperone a strapiombo sul mare e racchiuso in parte da mura
medievali e dai resti della villa dell’imperatore Tiberio Un suggestivo borgo con case bianche tipicamente
mediterranee ove si intrecciano caratteristici caruggi piazzette e abitazioni addobbati con balconi fioriti. Cena e
pernottamento in hotel.
3° GIORNO lunedì 25 aprile: TERRACINA E FOSSANOVA
Colazione in hotel, sistemazione dei bagagli in bus e partenza per Terracina. Visita guidata del centro storico con il
Foro romano e il duomo e dell’area archeologica del tempio di Giove Anxu, un tempio romano costruito su
un’imponente sostruzione del I secolo a.C. sul monte Sant’Angelo, sopra la città, noto anche come monte Giove.
Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Sosta all’Abbazia di Fossanova,
dichiarata “Monumento Nazionale” nel 1874, il più antico esempio d’arte gotico-cistercense in Italia. Arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN DOPPIA € 325,00
soci caricentro 305.00
SUPPL SINGOLA EURO 75 .00 - riduzioni ragazzi 2/14 su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autobus gran turismo, sistemazione in hotel 3* centrale fronte mare a
Sperlonga con pensione completa dalla cena del 1 giorno al pranzo dell’ultimo giorno, Visite guidat...
... e proseguimento delle visite con un vero gioiello di arte
mudéjar: L’Alcázar, un imponente palazzo reale Arabo, ampliato più volte nel corso dei secoli e roccaforte
dei mori conquistatori della penisola Iberica a partire dal 700 D.C. Pranzo libero e pomeriggio alla volta di
Cadice, una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni, dovuto alla privilegiata posizione fra i due
mari. Durante il secolo XVII e XVIII fu l’unico porto per il traffico con l’America. Proseguimento per Jerez de
la Frontera con visita di una delle cantine produttrici di sherry. Rientro a Siviglia per la cena e
pernottamento.
3º giorno lunedì 20 giugno 2022 Siviglia – Cordova la Mezquita - Granada
Prima colazione e partenza con bus riservato per Cordova. Incontro con la guida, visita della Grande
Moschea di Cordova, oggi Cattedrale dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima in Cordova. È una
delle principali espressioni dell'arte arabo-islamica e dell'architettura gotica e rinascimentale dell'Andalusia,
con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso "mihrab". Continueremo con una passeggiata per il
Quartiere Ebraico, Judería in lingua spagnola, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di
fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno martedì 21 giugno 2022 Granada
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Granada, unica per la sua bellezza e la raffinatezza
dei resti della civiltà araba. Capolavoro per eccellenza è l’ALHAMBRA: La fortezza si trova su una collina che
domina la città, di fianco al quartiere arabo (Albaicin), ed è composta da vari palazzi di diverse epoche con
saloni decorati a rilievi arabeschi, splendidi giardini e “patios” con fontane (*vedi condizioni Alhambra).
Pranzo libero. Pomeriggio rientro a Siviglia, sistemazione in hotel, cena e il pernottamento (per chi lo
desidera, facoltativo, serata di Flamenco in un tablao tipico gitano).
5º giorno mercoledì 22 giugno 2022 Granada - Siviglia
Prima colazione in hotel e giornata libera per godere delle ultime ore dedicate allo shopping o attività
individuali. Nel pomeriggio, ad orario concordato, trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità
doganali e imbarco sul volo low cost diretto a Bologna. Trasferimento in pullman GT per il rientro in sede.
*CONDIZIONI ALHAMBRA: purtroppo a nessun gruppo è garantito l’ingresso all’Alahambra – non si tratta
di acquistare i biglietti in anticipo o di modalità di pagamento, ma di come vengono gestite le prenotazioni
in loco. Essendo uno dei monumenti più visitati al mondo è difficilissimo ottenere dei biglietti per qualsiasi
gruppo e alle volte è necessario attendere fino all’ultimo momento per la conferma. E’ chiaro che, nel caso
in cui non fosse possibile effettuare la visita, il prezzo del biglietto verrà rimborsato.
Condizioni generali di vendita consultabili sul sito www.alagoldentour.it
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 795.00 soci Caricentro euro 760.00
Supplemento Singola € 150,00 - riduzioni ragazzi 2/14 anni in ¾ letto su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento con bus gt per e da l’aeroporto di Bologna - Volo low cost per
Siviglia - tasse aeroportuali- 1 bagaglio a mano max 10 kg - 4 mezze pensioni in hotel (prima colazione e cena)
– visite guidat...
...esso all'area Parco
? Visite guidate second...
...iornata dedicata alle visite guidate , inizieremo da Scicli il cui centro storico barocco è stato inserito nella lista dell’Unesco dei patrimoni dell’Umanità, lungo il quale sarà possibile ammirare il Palazzo Spadaro e il Palazzo Comunale, famoso anche per essere la sede della fiction IL COMMISSARIO MONTALBANO la mattina si concludera’ con una piacevole passeggiata a Punta Secca splendido borgo sul mare dove si trova la casa “della Marinella “ dove sono state girate moltissime scene della fiction .Nel pomeriggio tempo per la visita di Modica il suo centro con le suntuose chiese Barocche e per il tradizionale assaggio del rinomato cioccolato preparato seguendo un antichissima ricetta atzeca.
3° giorno martedì 20 settembre NOTO - SIRACUSA – ORTIGIA:
Colazione e partenza in bus per Noto, città famosa perché culla del Barocco della Sicilia orientale definita il “giardino di pietra “proseguimento per Siracusa la colonia greca più bella e più grande in Sicilia. Appena arrivati, ci si immerge con la visita guidata in un epoca gloriosa per la Sicilia. Il parco archeologico della Neapolis e i monumenti dell'isola di Ortigia segni tangibili del passaggio di una civiltà grandiosa. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro nel tardo pomeriggio per la Cena e il pernottamento in hotel.
4° giorno mercoledì 21 settembre RELAX AL MARE E POMERIGGIO RAGUSA IBLA:
Pensione completa in hotel e giornata di relax balneare nella splendida spiaggia privata dell’hotel con possibilità di pranzare a base di pesce nel ristorante della struttura alberghiera sul mare, pomeriggio escursione guidata di Ragusa Ibla. Ragusa è città dalle origini antichissime; distrutta dal terremoto del 1693 fu ricostruita in due siti differenti: Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. Per la bellezza dei suoi palazzi è considerata la “città reale” della Sicilia orientale.
5° giorno giovedì 22 settembre CALTAGIRONE – RELAX AL MARE:
Pensione completa in hotel. Mattina dedicata alla visita libera di Caltagirone posizionata a 650 mt di altezza sui monti Erei dove si produce la ceramica piu’ preziosa dell’Isola. Avremo modo di passeggiare sulla scalinata di Santa Maria al monte la piu’ suggestiva e artistica della Sicilia. Per chi lo desidera giro panoramico sul trenino tuiristico. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio al mare.
6° giorno venerdì 23 settembre DONNA FUGATA - RELAX MARE:
Colazione in hotel e mattina dedicata alla visita guidata del castello di Donnafugata immerso in un paesaggio di tipiche e incontaminate campagne siciliane, costellate di muretti a secco. Le merlature nella sua sommità fanno effettivamente pensare ad una struttura difensiva ma non è così. Il castello è un condensato di stili di epoche e di gusto differenti composto da ben 122 stanze di cui 22 sono fruibili al pubblico e contengono gli arredi originari dell'epoca. Attraversandole si compie un vero e proprio "salto" nel mondo dell'aristocrazia siciliana dell'ottocento. Terminata la visita al maniero sarà poi piacevolissimo immergersi nel parco annesso coltivato con specie vegetali tipicamente siciliane ed esotiche. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio al mare.
7° giorno sabato 24 settembre MARZAMEMI “LA TONNARA” - RELAX MARE:
Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Marzamemi, incantevole borgo di pescatori di origi arabe con la storica Tonnara, una delle più rilevanti della Sicilia Orientale. Il nucleo della Tonnara, è costituito dalla Piazza Regina Margherita e dal Palazzo Padronale, sempre nella piazza si trova la chiesetta della vecchia tonnara, costruita in pietra arenaria; ancora visibili sono il cortile arabo e le casuzze dei pescatori. Possibilità di visitare un laboratorio artigianale, dove si produce la bottarga di tonno, tonno sott’olio, acciughe salate, usando ancora metodi tradizionali. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio al mare.
8° giorno domenica 25 settembre CATANIA “LA CITTA’ DEL BIANCO E IL NERO” – FIRENZE:
Colazione in hotel, sistemazione dei bagagli sul bus e partenza per Catania incontro con la guida e giro panoramico della città antica medievale e barocca detta “del bianco e nero” in relazione al contrasto cromatico della pietra lavica con il calcare bianco dei suoi palazzi. Pranzo libero. Arrivo in aeroporto disbrigo pratiche e volo diretto per Firenze. Fine dei ns servizi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 970.00
Soci Caricentro Euro 915.00
SUPPL.SINGOLA EURO 180.00 – previste riduzioni ragazzi e adulti in tripla e quadrupla
LA QUOTA COMPRENDE: Volo aereo and - rit Firenze/Catania bagaglio a mano 10 kg+bagaglio da stiva da 15 kg - Sistemazione hotel villaggio 4*. Trattamento di 7 pensioni complete bevande incluse ai pasti - bus a disposizione per il programma previsto - visite guidat...
...ande incluse)
?Visite guidate come d...
... bevande escluse)
? 2 visite guidate a Londra di mezza giornata
? Assicurazione per l’assistenza sanitaria
? Assicurazione medico bagaglio extra
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 850
1° GIORNO mercoledì 7 dicembre: VOLO ITALIA - LONDRA - TOUR GUIDATO IN BUS
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento con bus GT presso aeroporto di Firenze. Operazioni d’imbarco e partenza
con volo di linea per Londra. All’arrivo nella capitale del Regno Unito in questo periodo impreziosita dalle bizzarre
e creative illuminazioni natalizie a led incontreremo la guida per effettuare in bus riservato la visita panoramica
della città per ammirarne i principali monumenti e attrazioni: il Tower Bridge, l’Abbazia di Westminster, dove
vengono incoronati e furono sepolti i re d’Inghilterra, il Palazzo, sede del Parlamento con l’attigua famosissima
torre dell’orologio, chiamato Big Ben e Downing Street dove risiede il primo ministro. Sistemazione in hotel Cena
e pernottamento in hotel.
2° GIORNO giovedì 8 dicembre: LONDRA REALE - LE VIE DELLA MODA - IL VILLAGGIO DI NATALE
Colazione in hotel mattina dedicata alla visita guidata tramite mezzi pubblici dei principali monumenti della città,
si inizierà la visita da Piccadilly Circus, attraversando Haymarket fino a Trafalgar Square, dominata dalla Colonna
di Nelson. Si potrà quindi ammirare la chiesa di St. Martin in the Fields e la Horse Guards dove ogni giorno alle
11 si svolge la cerimonia delle guardie a cavallo che poi ritroveremo attraversando il magnifico St. James’ Park a
Buckingham Palace, la residenza londinese della Regina Elisabetta. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione
del gruppo seguito dal nostro accompagnatore per passeggiata lungo la famosa Carnaby Street, nelle grandi Vie
della moda come Oxford street e Regent Street e nei favolosi grandi magazzini Harrod’s. Per chi lo desidera visita
del villaggio natalizio Winter Wonderland, uno tra i mercatini di natale di Londra più famoso nel periodo invernale.
Si trova ad Hyde Park e si presenta ai visitatori con chalet e bancarelle colme di dolci ed oggetti di artigianato,
salsicce e caldarroste. Una grande ruota panoramica domina sul vicino luna park che insieme al mercatino ed
alla pista per pattinare sul ghiaccio fa di Winter Wonderland un vero paese delle meraviglie. Rientro con mezzi
pubblici in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO venerdì 9 dicembre LONDRA - facoltativo OXFORD (set di HARRY POTTER)
il villaggio di SHAKESPEARE
Colazione in hotel. Giornata da trascorrere in libertà a Londra, possibilità di escursione facoltativa da prenotare
all’iscrizione al viaggio a OXFORD e STRATFORD UPON AVON con pullman privato e guida parlante italiano.
OXFORD, la città delle “guglie sognanti”, famosa per i suoi 38 collegi, tra i più prestigiosi al mondo. Si visiterà la
...
...i da una guida
locale visiteremo il cuore della città lungo i Decumani dove tutta l’attenzione sarà rivolta verso le tante
botteghe artigiane che l’hanno resa famosa nel mondo: via San Gregorio Armeno, la strada degli artigiani del
presepe il Duomo con il Tesoro di San Gennaro fino ad arrivare al caratteristico quartiere di Forcella. Rientro in
tempo utile ai preparativi al Cenone di San Silvestro con musica dal Vivo e tanti fuochi d’artificio. Buon 2023 a tutti
voi! Pernottamento.
Domenica 1 gennaio 2023: IL RIONE TERRA DI POZZUOLI - PRANZO DI CAPODANNO - TOSCANA
Colazione in hotel protratta fino a tarda mattina. Intorno alle ore 10.00 il bus ci accompagnerà per un escursione
panoramica nel Golfo di Pozzuoli transiteremo dalla zona dell’Anfiteatro Flavio (terzo per dimensioni in Italia dopo il
Colosseo) per raggiungere il caratteristico rione Terra considerato un museo a cielo aperto sulla darsena del porto
antico, il posto perfetto per una passeggiata con una vista mozzafiato su Ischia e Procida. Rientro in Hotel per il
tradizionale pranzo del 1 dell’Anno. Nel pomeriggio sistemazione bagagli sul bus e partenza per il viaggio di rientro
con sosta nella zona di Caianello per l’acquisto delle prelibate mozzarelle di bufala. Arrivo previsto in serata ai luoghi
di appartenenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 475.00 tutto compreso soci Caricentro euro 450.00
SUPPL. SINGOLA 80.00 riduzioni ragazzi e adulti in 3-4 letto su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman gran turismo per tutto il viaggio.
Sistemazione in ottimo hotel 3* semicentrale
Pensione completa dal pranzo del 1 giorno al pranzo del 1 dell’anno bevande comprese
Cenone di San Silvestro con musica dal vivo
3 visite guidat...
...o bevande comprese - 2 visite guidate Sulmona e l’Aquila - Biglietto Treno Valle Aterno - Assicurazione medico bagaglio Europe Assistance - Accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: ingressi; tassa di soggiorno; mance ed extra di carattere personale; tutto ciò non menzionato sotto la voce “la quota comprende”.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO DA STIPULARE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE € 30.00 a persona
Al momento dell’iscrizione richiesto un acconto di € 140.00 – Saldo entro Il 10 dicembre.
N.B. L'ordine delle visite potre...
...a per Leon con soste e visite di Ponferrada e A STORGA. Arrivo a Leon e visita guidata
della città con la Cattedrale Gotica, cattedrale di spicco della Spagna. Visita al Monastero de San Marcos. Nel pomeriggio tempo
libero a disposizione a Leon, cena e pernottamento in hotel.
7° giorno Venerdì 11 agosto: BURGOS – BILBAO (335 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Burgos, visita guidata della città per ammirare l’imponente cattedrale, edificio gotico
dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e il Monastero de Las Huelgas. Proseguimento per Bilbao e visita guidata della
città: il museo Guggenheim, il Casco Viejo (centro storico) e la Piazza del Mercato dove si potrà gustare un “Pintxo”, uno stuzzichino
che generalmente accompagna l’aperitivo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno Sabato 12 agosto: BILBAO – FIRENZE
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo low cost per Firenze. All’arrivo
incontro con il nostro bus e trasferimento ai luoghi di appartenenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.380,00
Riduzione terzo letto adulti € 90.00 – riduzione terzo letto bambini fino a 11 anni € 400.00
La quota comprende: trasferimento all’aeroporto di Firenze a/r; volo low cost Volotea a/r con 1 bagaglio da stiva da 23 kg incluso; trasporto
durante tutto il tour come da programma; sistemazione in hotel 4*, trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima
colazione dell’ultimo, bevande a cena ( ¼ di vino e ½ di acqua), visite guidat...
... pensione in hotel 4*
Visite guidate
Nostro accompagnatore
Assicurazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 1.380 soci Caricentro € 1.330
1° giorno Sabato 5 agosto: FIRENZE – BILBAO
Ritrovo dei partecipanti in luogo e orario da stabilire e partenza per l’aeroporto di Firenze. Disbrigo delle formalità doganali e
imbarco sul volo low cost per Bilbao. Arrivo e trasferimento in hotel . Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2°giorno Domenica 6 agosto: SANTANDER – SANTILLANA DEL MAR – OVIEDO (295 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Santander , visita guidata della città con il suo Palazzo Maddalena e giro della città in
trenino turistico. Proseguimento per Santillana del Mar, una delle più belle cittadine spagnole, uno degli angoli più affascinanti e
meno conosciuti della Cantabria. Al termine della visita partenza per Oviedo, sistemazione in hotel ,cena e pernottamento.
3°giorno Lunedì 7 agosto: OVIEDO – SANTIAGO DE COMPOSTELA (325)
Dopo la prima colazione in hotel visita guidata della città con la sua Cattedrale Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo.
Proseguimento per Santiago de Compostela. Tempo a disposizione, cena e pernottamento in hotel.
4° giorno Martedì 8 agosto: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida locale per la visita di Santiago de Compostela con la sua Cattedrale,
il Museo, la Plaza Obradoiro e il mercato locale noto per i suoi banchi di pesce e molluschi. Nel pomeriggio tempo libero a
disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno Mercoledì 9 agosto: LA CORUNA – FINISTERRE – MUXIA – SANTIAGO DE COMPOSTELA (280 km)
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita di La Coruna con la sua spiaggia di Riazor e la Torre de Hercules, il più antico
Foro Romano del Mondo. Successivamente proseguimento della visita per Muxia, e continuazione per Cabo de Finisterre uno dei
due punti più occidentali della Spagna. Finisterre deriva dall’espressione latina fnis terrae, cioè “fine della terra”.Rientro a Santiago
de Compostela, cena e pernottamento.
6° giorno Giovedì 10 agosto: PONFERRATA - ASTORGA -LEON (325 km)
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Leon con soste e visite di Po...
...rmo. In particolare si visiterà: la Cattedrale in stile Arabo / Normanno, la famosa Cappella
Palatina situata all’interno del Palazzo dei Normanni, la Chiesa della Martorana. Dall’esterno si visiteranno ...
... pensioni in hotel 4*
Visite guidate
Bus privato locale per transfers e spostamenti
3 pranzi in ristorante
Accompagnatore
Assicurazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 1.160 soci Caricentro € 1.120
MALAGA - GRANADA - CORDOVA - SIVIGLIA
1º giorno Sabato 21 Ottobre 2023 Italia – Malaga - Granada
Ritrovo dei signori partecipanti in luogo e orario da stabilire e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Partenza con volo low
cost per Malaga. Arrivo e partenza con bus privato per Granada . Visita del centro storico con la Cattedrale e l’adiacente Capilla
Real, cappella sepolcrale reale del 1517, dove si trova il mausoleo in stile gotico di alcune coppie reali cattoliche, tra cui Isabella e
Ferdinando, a cui si deve la riconquista della città dai Mori. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2º giorno Domenica 22 Ottobre 2023 Granada – Alhambra
Prima colazione in hotel. Visita guidata dell’ALHAMBRA , capolavoro simbolo di Granada, che si trova su una collina che domina la
città , di fianco al quartiere arabo ( Albaicin ). La fortezza è composta da vari palazzi di diverse epoche con saloni decorati a rilievi
arabeschi, splendidi giardini e “patios” con fontane Ogni elemento contribuisce a rendere l’Alhambra uno dei luoghi di interesse
culturale e turistico più visitati di tutta la Spagna. (*vedi condizioni Alhambra ). Pranzo libero . Pomeriggio libero per visite
indi...
...rmo. In particolare si visiterà: la Cattedrale in stile Arabo / Normanno, la famosa Cappella
Palatina situata all’interno del Palazzo dei Normanni, la Chiesa della Martorana. Dall’esterno si visiteranno ...
... Pomeriggio libero per visite
individuali della città . Cena e pernottamento in hotel.
3º giorno Lunedì 23 Ottobre 2023 Cordoba – Mezquita – Siviglia
Prima colazione in hotel e partenza per Cordoba, incantevole capitale romana e araba fondata dagli Iberi ai piedi della Sierra
Morena. La nostra visita guidata ci porta nel caratteristico centro storico dalle vie contorte e dalle case bianche con patios fioriti di
gerani, gelsomini, aranci e limoni, e ad ammirare la Mezquita, meravigliosa cattedrale-moschea sostenuta da 856 colonne in granito
e marmi, uno dei più bei monumenti della Spagna islamica. Pranzo in ristorante. Ad orario concordato trasferimento a Siviglia.
sistemazione in hotel nelle camere riservate . Cena e il pernottamento.
4° giorno Martedì 24 Ottobre 2023 Le meraviglie di Siviglia
Prima colazione in hotel . Incontro con la guida e visita della città capoluogo dell ‘Andalusia che annovera molti monumenti con la
certificazione UNESCU come l’Archivio delle Indie , la Giralda - splendida torre campanaria che affianca la monumentale Cattedrale
di Siviglia, uno dei simboli di maggiore prestigio in cui poter ammirare il fascino dell’architettura gotico-barocca, l’Alcázar - un
imponente palazzo reale Arabo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata di Siviglia: scopriremo
i caratteristici quartieri di Santa Cruz e de l’Arenal dove si trova la suggestiva Plaza de Toros . Rientro in hotel per la cena ed il
pernottamento.
5º giorno Mercoledì 25 Ottobre 2023 Siviglia in libertà
Prima colazione in hotel . Giornata dedicata alla visita libera della città – pranzo libero – Cena e pernottamento in hotel ( per chi lo
desidera facoltativa serata di Flamenco in tablao tipico gitano € 35,00 a persona transfer incluso).
6º giorno Giovedì 26 Ottobre 2023 Malaga – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus privato da Siviglia a Malaga . Visita guidata della città, pranzo in ristorante,
trasferimento con bus privato all’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Roma. Arrivo e
trasferimento in pullman per il rientro in sede.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.190,00
QUOTA PER i SOCI CARICENTRO € 1.140,00
(base 25 paganti) – Supplemento singola € 250,00 - Riduzione terzo/quarto letto su richiesta
La quota comprende: Trasferimento con bus per e da l’aeroporto di Roma - Volo low cost A/R per Malaga - Tasse aeroportuali - 5 mezze pensioni in hotel 4*
Visite guidat...
...o. Proseguimento delle visite con il caratteristico borgo medievale di Celano dominato dal Castello Piccolomini del XIV secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata guidata a Sulmona, la patria del confetto. Grazie ai suoi importanti monumenti artistici come la cattedrale di San Panfilo, la fontana del Vecchio all’interno di un affascinante circuito urbanistico medievale impreziosito dai resti dell’acquedotto Svevo, viene considerata la cittadina più bella D’Abruzzo. Visita ad una rinomata fabbrica di confetti con possibilità di acquisto di queste prelibate specialità tipiche del luogo. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Domenica 31 Dicembre 2023 : L’AQUILA - GRAN VEGLIONE IN HOTEL
Prima colazione in hotel. Partenza per L’Aquila visita guidata della città che conquista ogni visitatore con il suo fascino. Il centro storico sorge al centro di un altopiano, posizione che la rende uno dei capoluoghi di provincia più alti e anche più freddi della nostra penisola. Nonostante L’Aquila sia stata colpita da un forte terremoto nel 2009 che ha distrutto gran parte degli edifici, la città non si è mai arresa e ha lavorato per riportare alla luce il suo splendore. Molte strutture sono state già ripristinate mentre altre sono ancora in fase di recupero. Tempo per il pranzo con menù turistico in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per approfondimento delle visite indiv...
... con acqua in caraffa; visite guidate di Colmar, Strasburgo e Strada dei Vini; Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance; Ns accompagnatore
La quota non comprende : Tassa di soggiorno; eventuali ingressi; pasti e bevande non specificati; mance; facchinaggio; extra personali; assicurazione annullamento Viaggio (preventivo su richiesta) da sottoscrivere al momento dell’iscrizione; tutto quanto non specificato nella “la quota comprende”;
RICHIESTO ACCONTO DI € 180,00 ALL’ISCRIZIONE - SALDO 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA
Prima di prenotare si prega di prenderevisione delle condizioni generali di vendita consultabili su alagoldentour.it
N.B. L'ordine delle visite potre...
...di Ostuni Escursioni e visite guidate come da programma, assicurazione medica Europ Assistance accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
L’eventuale tassa di soggiorno. Ingresso alle Grotte di Castellana € 15.00 (da comunicare al momento della prenotazione) assicurazione annullamento euro 30 da richiedere all’iscrizione extra e tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende”.
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI EURO 175.00 saldo a 20 gg data partenza TEL AGENZIA ALA GOLDEN TOUR 055 960480
Prima di prenotare si prega prendere visione delle condizioni generali di vendita consultabili su alagoldentour.it
*L’ordine delle visite potre...
...Livorno – Bastia A/R
visite guidate come da programma
accompagnatore
assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
La quota non comprende:
tassa di soggiorno se prevista, bevande , mance , ingressi ai musei e altri beni artistici, extra personale ed in genere (assicurazione annullamento € 45,00, da richiedere all’iscrizione ) tutto quello non menzionato sotto la voce “ la quota comprende”.
ISCRIZIONI CON ACCONTO di € 170,00 - saldo 20 gg prima della partenza
– Tel Agenzia 055 960480
Prima di prenotare si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita consultabili su alagoldentour.it L'ordine delle visite potre...
... e proseguimento delle visite con la guida con il Quartiere Latino; l’Ile de la Cité, vero cuore storico di
Parigi, con la maestosa cattedrale di Notre-Dame (esterno) capolavoro d’architettura gotica francese. Pranzo libero e
nel pomeriggio tempo a disposizione per attivita’ individuali o shopping all’interno dei grandi magazzini de Lafayette.
Cena in hotel e al termine mini crociera in battello sulla Senna a bordo dei rinomati “Bateaux “, per scoprire tutto il
fascino della Parigi by Night: la citta’ illuminata al massimo del suo splendore. Rientro in hotel per il pernottamento.
3° GIORNO Domenica 16 giugno PARIGI – REGGIA DI VERSAILLES :
Colazione in hotel e giornata a disposizione in libertà o escursione facoltativa (da richiedere al momento della
prenotazione) alla Reggia di Versailles: la famosa Reggia espressione della magnificenza e raffinatezza francese.
Visita degli appartamenti e della sala degli specchi. Tempo per una fotografia negli splendidi giardini della villa.
Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Parigi e tempo a disposizione per attivita’ individuali o possibilita’ di visita
(facoltativa e libera) al Museo del Louvre :il museo più famoso al mondo in cui sono custoditi alcuni tra i più grandi
capolavori dell’arte antica e moderna. Cena e pernottamento in hotel
4° GIORNO Lunedì 17 giugno PARIGI IN LIBERTÀ - DISNEYLAND :
Colazione in hotel e giornata a disposizione per attività individuali con possibilità di visita facoltativa al Parco
Disneyland Paris raggiungibile con i mezzi pubblici…il celebre parco divertimenti dedicato agli eroi e alle storie del
favoloso mondo Disney. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO Martedì 1 8 giugno PARIGI - ITALIA :
Colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento con trasporto pubblico locale al quartiere degli artisti di
Montmartre, a nord di Parigi. Dal famoso Moulin Rouge, alla collina per vedere gli studi degli artisti, le statue delle pop
star e la chiesa situata sul punto più alto di Parigi, la famosa torta nuziale bianca del Sacré Coeur. Pranzo libero e nel
pomeriggio con orario da concordare, trasferimento in bus privato per l’aeroporto. Operazioni d’imbarco e partenza
con volo low cost per Firenze. Arrivo in Italia e proseguimento con il ns bus per il rientro nei rispettivi luoghi di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 970,00 prezzo soci € 925
Supplemento singola € 280,00 BASE 20 partecipanti
LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimento in bus GT da e per aeroporto di Firenze; Volo A/R Italia/Parigi; Bagaglio:1 bagaglio da stiva da 20 kg; Trasferimento in
bus privato dall’aeroporto di Parigi all’hotel e V/V; Hotel di categoria 3 – 4 * semicentrale; trattamento di mezza pensione dal primo all’ ’ultimo giorno (con cena
in hotel o ristorante convenzionato); acqua in brocca ai pasti; visite guidat...
...itale dell’Europa : si visiteranno la
piazza Gutemberg, Kleber e Broglie , i Ponti Coperti, la Petite France, la Cattedrale ed il palazzo dei Rohan (esterno)
. Pranzo libero. Partenza quindi per Bruxelles . Arrivo in hotel , cena e pernottamento.
3°GIORNO MARTEDI’ 13/08 BRUXELLES
Prima colazione in hotel . Giornata dedicata alla visita guidata di Bruxelles per ammirare i capolavori del suo
centro storico: la magnifica Grand Place, circondata dalle case delle corporazioni, dal Municipio e dalla Maison
du Roi, la Cattedrale di San Michele, il Palazzo Reale, il quartiere del Sablon, rinomato per i negozi di antiquariato.
Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con i...
...e – 05 Ottobre 2024
VISITE GUIDATE:
- Sintra
- Cabo Da Roca
- Obidos Batalha
- Porto
- Aveiro
- degustazione Pastel de Belem a Lisbona
- degustazione Liquore Ginjinha a Obido
1° GIORNO: LISBOA
Ritrovo dei partecipanti in luogo e orario da stabilire, trasferimento in aeroporto a Pisa o Bologna e disbrigo delle formalità doganali per il volo diretto a Lisbona. Arrivo a Lisbona e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: LISBONA –SINTRA – CABO DA ROCA (85 km)
Dopo la prima colazione in hotel mattinata dedicata alla visita guidata della città chiamata “La Signora dell’Atlantico” per il suo aspetto elegante ed austero. Si potranno ammirare i suoi splendidi viali come l’Avenida Libertade, la piazza Rossio con la sua bella fontana e il quartiere di Barrio Alto con il suo storico Caffè Brasileira con la statua di Fernando Pessoa. La visita prosegue con la Torre di Belem, simbolo della città ed esempio importante dello stile manuelino, il monastero Dos
Jeronimos realizzato su progetto dell’architetto Diego de Boitaca, la cui costruzio ne fu voluta da Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco de Gama, dopo aver scoper to la rotta per l’India. La mattinata si concluderà con la degustazione di un tipico pasticcino locale chiamato “Pastel de Belen” a base di pasta sfoglia e uova. Nel pomeriggio partenza per una escursione nei dintorni di Lisbona con la visita di Sintra, antico villaggio situato sul versante settentrionale della boscosa Sierra de Sintra: un tempo era la residenza estiva della famiglia reale portoghese, mentre oggi si presenta come una località pittoresca ricca di splendidi palazzi tra cui il Palacio Nacional, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Proseguimento per Cabo da Roca, un aspro promontorio che costituisce il punto più occidentale del continente europeo. Fino al XIV secolo si credeva che le sue scogliere brulle e sferzate dal vento fossero il confine del mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento
3°GIORNO: LISBOA-OBIDOS-ALCOBACA-NAZARE-BATALHA – TOMAR – (230 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Obidos, una bellis sima cittadina medievale, racchiusa tra le mura fortificate ancora intatte con una serie di case bianche con bordi in giallo e blu e balconi fioriti che le conferiscono un aspetto molto caratteristico. Sosta per degustazione del famoso liquore locale Ginjinha, ricavato da un’infusione di amare ne in una soluzione di alcool e zucchero. Proseguimento per Alcobaça con il suo monastero cistercense dove si vedranno gli spettacolari sepolcri di Re Pedro I e della sua amante Inés de Castro. Si proseguirà per Nazaré, tipico villaggio di pescatori con una splendida vista sull’Atlantico. Nel pomeriggio partenza verso Batalha per la visita del magnifico convento del XIV secolo, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte “manuelino”. Proseguimento alla volta di Tomar con la visita al Convento di Cristo antica sede dei Cavalieri Templari. In serata arrivo a Fatima e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: FATIMA – COIMBRA – PORTO (207 km)
Prima colazione in hotel e visita di Fatima, nota meta di pellegrinaggio da tutto il mondo. Visita della Basilica, famoso santuario mariano. Nel pomeriggio partenza per Coimbra. Visita di questa città storica e della sua Cattedra le, fondata nel 1162 dal vescovo Miguel Salomao, circondata da strade strette e ripide, cortili, scalinate ed archi medie vali. La città ha dato i natali a sei Re del Portogallo ed alla prima dinastia portoghese. In serata arrivo a Porto, secon da città del Portogallo, importante per la produzione del famoso vino Porto, e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
5° GIORNO: PORTO
Prima colazione in hotel e visita guidata di Porto, città dove si potrà ammirare il tipico quartiere di Ribeira, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Si distingue per le sue facciate colorate e decorate e per il labirinto delle sue vie, dove si apre la Plaza dell’Infante Dom Henrique, il “Principe Navi gatore”. La visita prosegue con la meravigliosa chiesa di San Francisco, monumento Nacionale Portoghese, costruita esternamente in stile gotico, a differenza della parte interna realizzata in stile barocco. Resto della giorna ta a disposizione per visite indiv...
...i pasti)
Escursioni e visite guidate come da programma
assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE:
L’eventuale tassa di soggiorno; assicurazione annullamento € 35,00 da richiedere all’iscrizione; extra e tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende”.
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 140,00 - saldo 20 gg prima della partenza – Tel Agenzia 055 960480
Prima di prenotare si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali consultabili su alagoldentour.it
L'ordine delle visite potre...
...iornata dedicata alle visite guidate , inizieremo da Scicli il cui centro storico barocco è stato inserito nella lista dell’Unesco , lungo il quale sarà possibile ammirare il Palazzo Spadaro e il Palazzo Comunale, famoso anche per essere la sede della fiction IL COMMISSARIO MONTALBANO la mattina si concludera’ con una piacevole passeggiata a Punta Secca splendido borgo sul mare dove si trova la casa “della Marinella “ dove sono state girate moltissime scene della fiction .Nel pomeriggio tempo per la visita di Modica il suo centro con le suntuose chiese Barocche e per il tradizionale assaggio del rinomato cioccolato di Modica preparato seguendo un antichissima ricetta atzeca.
4° giorno giovedi 10 ottobre : NOTO - SIRACUSA – ORTIGIA
Pensione completa in hotel con pranzo in ristorante in corso di escursione . intera giornata dedicata alle visite dei t...
... guida ed inizio delle visite guidate della città con breve tour: il Castello Reale, il Palazzo Arcivescovile, il Palazzo Schwarzenberg e la Galleria Nazionale. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento
Domenica 5 gennaio PRAGA e I MERCATINI DELLE FESTE
Colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita guidata con Piazza Venceslao centro della “città nuova” e Piazza della Repubblica, con il Palazzo Municipale, la Chiesa di Tyn e di San Nicola. Infine la famosa Piazza dell’Orologio astronomico un monumento scientifico risalente al periodo medioevale. Pranzo libero . Nel pomeriggio tempo a disposizione per approfondimenti individuali si consiglia una visita al mercatino natalizio di piazza della città Vecchia è il più grande e popolare di Praga. . Tutto intorno al meraviglioso albero si apre il “villaggio” di casette di legno in cui si possono trovare i prodotti degli artigiani e soprattutto cibo tipico come torte di pan di zenzero e molto altro. . Cena e pernottamento.
Lunedi 6 gennaio PRAGA – BAVIERA LA DISTILLERIA ANDECHS - ITALIA
Colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per il rientro in Italia. Sosta per il pranzo libero in Baviera ad Andechs “luogo sacro dei bavaresi” il piccolo santuario rinomato anche per l’attigua distilleria di birra gestita dai monaci dove antiche tradizioni tedesche narrano che la birra sia nata proprio in questo luogo. Arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 540,00
Soci Caricentro € 520,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 120 riduzioni ragazzi e adulti in 3 - 4 letto su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo
3 pernottamenti in Hotel 4* a Linz e a Praga
Trattamento pasti in Hotel come da programma, acqua in caraffa inclusa
2 Servizi guida a Praga come da programma
Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
Accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: tassa di soggiorno se prevista; eventuali ingressi non specificati, mance, extra di carattere personale; assicurazione annullamento a persona (preventivo su richiesta da richiedere all’iscrizione); tutto quanto non specificato nella “la quota comprende”
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 140,00 - saldo 20 gg prima della partenza – Tel Agenzia 055 960480
Prima di prenotare si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali consultabili su alagoldentour.it
L'ordine delle visite potre...
...giornata dedicata alle visite dei tesori della Sicilia Barocca , visita di Noto città famosa perché culla del Barocco della Sicilia orientale definita il “giardino di pietra “ proseguimento per Siracusa la colonia greca più bella e più grande in Sicilia. Appena arrivati, ci si immerge con la visita guidata in un epoca gloriosa per la Sicilia. Il parco archeologico della Neapolis e i monumenti dell'isola di Ortigia segni tangibili del passaggio di una civiltà grandiosa.
5° giorno martedì 22 aprile : RAGUSA IBLA – IL CASTELLO DI DONNA FUGATA
Pensione completa in hotel . mattina escursione guidata di Ragusa Ibla. Ragusa è città dalle origini antichissime; distrutta dal terremoto del 1693 fu ricostruita in due siti differenti: Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. Per la bellezza dei suoi palazzi e’ considerata la “citta’ reale” della Sicilia orientale. Pomeriggio dedicato alla visita guidata del castello di Donnafugata immerso in un paesaggio di tipiche e incontaminate campagne siciliane, costellate di muretti a secco.Il castello è un condensato di stili di epoche e di gusto differenti composto da ben 122 stanze di cui 22 sono fruibili al pubblico e contengono gli arredi originari dell'epoca. Attraversandole si compie un vero e proprio "salto" nel mondo dell'aristocrazia siciliana dell'ottocento. Terminata la visita sarà poi piacevolissimo immergersi nel parco annesso coltivato con specie vegetali tipicamente siciliane ed esotiche.
6° giorno mercoledì 23 aprile : TAORMINA – LA COSTA CALABRESE CENA TIPICA DEI SALUTI
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Taormina perla della Sicilia, la cui bellezza è conosciuta in tutto il mondo. Si ammireranno il suggestivo Teatro Greco-Romano, l’ antica Cattedrale, il Palazzo Corvaja, l ‘ex Chiesa di San Francesco di Paola e la Piazza IX Aprile da dove si gode di un panorama mozzafiato. Tempo libero per lo shopping e passeggiate tra le caratteristiche vie del centro ricco di negozi di artigianato e di souvenir. Pranzo in ristorante Nel pomeriggio attraversamento del panoramico tratto di mare che ci collega alla Calabria arrivo in hotel nella zona di Cosenza per la cena tipica dei saluti e il pernottamento
7° giorno giovedì 24 aprile : SALERNO - NAPOLI
Colazione in hotel , proseguimento del viaggio con sosta per il pranzo libero nel centro di Salerno con tempo a disposizione sul bellissimo lungomare che domina il golfo panoramico sulla costiera Amalfitana. Arrivo in serata ai luoghi di appartenenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.080,00 Soci Caricentro € 1020,00
SUPPL.SINGOLA € 270,00 – minimo 25 partecipanti
La quota comprende:
Viaggio in bus GT; sistemazione hotel 4* con trattamento di pensione completa in hotel e nei ristoranti dal pranzo del 2 giorno alla cena del 6 giorno; 1 notte in traghetto per la Sicilia con sistemazione in cabine doppie interne incluso tasse; bevande incluse ai pasti ½ acqua ¼ vino; visite guidat...
...nizza per i suoi soci, visite guidate alle mostre e ai musei fiorentini e non solo.
Il Palazzo dei diamanti a Ferrara, Palazzo Strozzi, Villa Bardini, Villa Corsini a Firenze e poi Forlì,
Vicenza, le scuderie del Quirinale a Roma, Napoli sotteranea, Milano e molto altro ancora.
Non mancheranno visite guidat...