I TRENI DELLA NEVE PAESAGGI IMBIANCATI
LA TRANSIBERIANA D’ITALIA e
L’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026
Un suggestivo viaggio in mezzo alla neve alla scoperta dei parchi naturali e paesaggi appenninici del centro Italia a bordo di un treno d’epoca. Da Sulmona a Roccaraso attraverso il Parco Nazionale d’Abruzzo e il Parco Nazionale della Majella alla scoperta del vero Abruzzo.
Sabato e Domenica 07-08 FEBBRAIO 2026
Sabato 7 Febbraio L’ AQUILA E SULMONA IL BORGO DEI CONFETTI
Ritrovo partecipanti ad orario e luoghi convenuti sistemazione sul bus e partenza per L’Abruzzo. Arrivo a L’Aquila che è stata designata Capitale italiana della cultura 2026 grazie a un progetto che mira a valorizzare il suo patrimonio e a promuovere la coesione sociale e l'innovazione. Il riconoscimento sottolinea il ruolo della cultura come motore di sviluppo, anche nel contesto della ricostruzione post-terremoto del 2009. Visita guidata della città che conquista ogni visitatore con il suo fascino. Il centro storico sorge al centro di un altopiano, posizione che la rende uno dei capoluoghi di provincia più alti e anche più freddi della nostra penisola. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Sulmona riconosciuta come la patria del confetto. Grazie ai suoi importanti monumenti artistici come la cattedrale di San Panfilo, la chiesa della SS Annunziata oltre alla fontana del Vecchio all’interno di un affascinante circuito urbanistico medievale impreziosito dai resti dell’acquedotto Svevo, viene considerata la cittadina più bella D’Abruzzo. Trasferimento in hotel nei dintorni di Sulmona, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Domenica 8 Febbraio IL TRENO STORICO “ LA TRANSIBERIANA D'ITALIA ”
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione di Sulmona. Alle ore 09:00 circa partenza con il treno storico detto “TRANSIBERIANA D’ITALIA”, la linea ferroviaria più panoramica dell’appennino. Un treno d’epoca con sedili in legno gli stessi di un secolo fa. Attraverseremo il Parco Nazionale della Maiella e di Abruzzo. Il treno parte da 250 metri e raggiunge i 1300 metri di altezza con panorami mozzafiato effettuando soste in piccoli e caratteristici borghi. A bordo gli assistenti dell’Associazione “Le Rotaie” ci faranno conoscere la storia e l’importanza di questo tratto ferroviario. Il Percorso panoramico risalendo la Conca Peligna attraverso il Colle Mitra, superando l'antico abitato di Pettorano sul Gizio ed entrando nelle valli di Cansano e Campo di Giove, territorio del Parco Naz.le della Maiella. Ore 10.30 - arrivo in quota alla stazione di Palena, a 1258 mt. s.l.m. Sosta per tutti i viaggiatori nello splendido scenario del Quarto di Santa Chiara, sorge la stazione "rifugio di montagna", tra il Valico della Forchetta e gli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Sul posto mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e Lavorazioni artigianali. Il treno storico porta a conclusione l'itinerario sugli Altipiani toccando le successive stazioni fino a raggiungere Roccaraso per trascorrere la restante sosta in paese per il pranzo e tempo libero. Ad orario concordato saliremo sul nostro bus per il trasferimento a Pescocostanzo, uno dei borghi più belli d’Italia all’interno del Parco della Maiella. Il centro del paese è caratterizzato dalla presenza di ristoranti e locali, ma anche da botteghe di artigiani che svolgono attività tradizionali spesso davvero antiche come il merletto, le produzioni di mobili e le lavorazioni in ferro battuto. Al termine partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 285,00 - Soci Caricentro € 270,00
SUPPL. SINGOLA: € 30.00 – MINIMO 25 PARTECIPANTI
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in bus gran turismo - 1 servizio di mezza pensione in Hotel 3* ( ¼ vino ½ acqua)
1 servizio guida a Sulmona e L’Aquila - Biglietto Treno la Transiberiana d’Abruzzo
Assicurazione medico – bagaglio Europ Assistance - Accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: tassa di soggiorno se prevista; eventuali ingressi non specificati, mance, extra di carattere personale; assicurazione annullamento a persona (preventivo su richiesta da richiedere all’iscrizione); tutto quanto non
specificato ne “la quota comprende”
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 85,00 - saldo 20 gg prima della partenza – Tel Agenzia 055 960480 - Ala Golden Tour
Si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali consultabili su alagoldentour.it
L'ordine delle visite potrebbe variare, pur mantenendo inalterato il contenuto del viaggio
Il programma può subire variazioni in base alle situazioni meteorologiche / logistiche
SCARICA PROGRAMMA