Tra tradizioni millenarie e paesaggi invernali della Valle d’Aosta
AOSTA LA FIERA DI SANT’ORSO
E IL CASTELLO DI FENIS
SABATO 31 GENNAIO E DOMENICA 1 FEBBRAIO 2026
SABATO 31 GENNAIO : AOSTA LA FIERA DI SANT’ORSO
Ritrovo dei Signori partecipanti in orario e luogo da stabilire. Partenza in pullman per la Valle d’Aosta. Arrivo in tarda mattinata ad AOSTA e passeggiata fino al centro storico che durante questi giorni si veste a festa per la Fiera di Sant’Orso. Oltre mille artigiani allestiscono le loro bancarelle nel nome della tradizione valdostana dove saranno esposti oggetti di ogni tipo realizzati per questo grande evento. Sono presenti anche stand gastronomici per apprezzare i piatti tipici locali a base di fontina, salumi, le grolle, vin rosso e il caratteristico pane nero. La Fiera di Sant’Orso è anche musica e folklore, grazie alle animazioni che si svolgono nel centro storico. A fine pomeriggio trasferimento in hotel 3* per la cena e pernottamento.
DOMENICA 1 FEBBRAIO : IL CASTELLO DI FENIS e MUSEO DEGLI ARTIGIANI
Colazione in hotel e mattina dedicata alla conoscenza del Castello di Fenis il maniero medievale più visitato delle regione costruito dalla famiglia Challant nel trecento. Il castello colpisce per il suo maestoso aspetto esteriore dove all’interno sono costuditi veri e propri tesori come il cortile a scala semicircolare.
Durante la visita guidata si visiteranno la sala delle guardie le cucine il refettorio e potremo ammirare diversi dipinti in arte gotica. Interessante sarà anche una passeggiata negli apparati difensivi del Castello. Effettueremo anche l’ingresso al MAV Museo dell’Artigianato Valdostano dove sono esposte numerose collezioni di oggetti che rappresentano la ricchezza dei simboli e dei saperi della Val d’Aosta.
A seguire inizio del viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero nel centro storico di Ivrea dove il cuore pulsante della cittadina piemontese è la piazza Nazionale con il suggestivo canale per vivere un’atmosfera di altri tempi. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo ai luoghi di appartenenza in prima serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 290,00 soci Caricentro € 275,00
supplemento singola: € 30.00 - minimo 25 partecipanti -
La quota comprende: Viaggio in bus - sistemazione in hotel *** - 1 trattamento di mezza pensione con acqua in caraffa - servizio guida al Castello di Fenis e al museo degli Artigiani – ingresso al Castello di Fenis e al Museo degli Artigiani - assicurazione medico - bagaglio Europ Assistance – accompagnatore.
La quota non comprende: bevande , eventuale tassa di soggiorno, extra e mance. Tutto ciò non menzionato nella quota comprende - Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa, preventivo su richiesta)
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 90,00 - saldo 20 gg prima della partenza – Tel Agenzia 055 960480 Ala Golden Tour
Prima di prenotare si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali consultabili su alagoldentour.it L'ordine delle visite potrebbe variare, pur mantenendo inalterato il contenuto del viaggio
Il programma può subire variazioni in base alle situazioni meteorologiche / logistiche
SCARICA PROGRAMMA