I TRENI DELLA NEVE PAESAGGI IMBIANCATI
ALLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
Un suggestivo viaggio in mezzo alla neve alla scoperta dei parchi naturali e paesaggi appenninici del centro Italia a bordo di un
treno d’epoca. Da Sulmona a Roccaraso attraverso il Parco Nazionale d’Abruzzo e il Parco Nazionale della Majella alla scoperta
del vero Abruzzo, dei suoi borghi medievali e della sua natura incontaminata.
Sabato e Domenica 4 - 5 Febbraio 2023
1° giorno Sabato 4 Febbraio SULMONA IL BORGO DEI CONFETTI
Ritrovo partecipanti ad orario e luoghi convenuti sistemazione sul bus e partenza per L’Abruzzo. Arrivo a Sulmona in tarda
mattinata e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita guidata di Sulmona riconosciuta come la
patria del confetto. Grazie ai suoi importanti monumenti artistici come la cattedrale di San Panfilo, la chiesa della SS
Annunziata oltre alla fontana del Vecchio all’interno di un affascinante circuito urbanistico medievale impreziosito dai resti
dell’acquedotto Svevo, viene considerata la cittadina più bella D’Abruzzo. Visita ad una nota azienda produttrice di confetti
con possibilità di assaggi ed acquisto. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno Domenica 5 Febbraio IL TRENO STORICO “LA TRANSIBERIANA D'ITALIA”
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione di Sulmona. Alle ore 08:45 circa partenza con il treno storico detto
“TRANSIBERIANA D’ITALIA”, la linea ferroviaria più panoramica dell’appennino. Un treno d’epoca con sedili in legno gli
stessi di un secolo fa. Attraverseremo il Parco Nazionale della Maiella e di Abruzzo. Il treno parte da 250 metri e raggiunge i
1300 metri di altezza con panorami mozzafiato effettuando soste in piccoli e caratteristici borghi. A bordo gli assistenti
dell’Associazione “Le Rotaie” ci faranno conoscere la storia e l’importanza di questo tratto ferroviario. Alle ore 13:00 circa il
treno arriverà alla stazione di Roccaraso dove ci sarà il nostro bus ad attenderci con a bordo una guida locale per il
trasferimento a Pescocostanzo, uno dei borghi più belli d’Italia all’interno del Parco della Maiella. Il centro del paese è
caratterizzato dalla presenza di ristoranti e locali, ma anche da botteghe di artigiani che svolgono attività tradizionali spesso
davvero antiche come il merletto, le produzioni di mobili e le lavorazioni in ferro battuto. Pranzo libero in corso di
escursione. Al termine della visita partenza il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 235.00 soci caricentro euro 215.00
SUPPL. SINGOLA € 30.00 riduzioni ragazzi adulti in 3 – 4 letto
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus gran turismo
1 servizio di mezza pensione Hotel 4* bevande comprese
1 servizio guida a Sulmona e a Pescocostanzo
Biglietto Treno la Transiberiana d’Abruzzo
Assicurazione medico-bagaglio e assicurazione Extra (Europ Assistance)
Accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE:
tassa di soggiorno se prevista, extra, ingressi
assicurazione annullamento pari a € 20.00 a persona, da sottoscrivere al momento dell’iscrizione
tutto ciò non menzionato nella quota comprende.
Prima di prenotare si prega prendere visione delle condizioni generali di vendita consultabili su www.alagoldentour.it
Richiesto acconto di euro 85.00 alla prenotazione saldo 15 gg data partenza. Tel 055 960480
SCARICA PROGRAMMA